Torino è una città nel nord Italia con circa 905.209 abitanti, mentre l’intera area metropolitana raggiunge i 2.200.000 abitanti.
Tra i suoi monumenti spiccano la Mole Antonelliana e la Cattedrale di San Giovanni Battista del XV secolo, che ospita la Sacra Sindone. La città di Torino e i suoi dintorni sono impreziositi dalle Residenze Sabaude, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Il Museo Egizio di Torino ospita una delle collezioni di reperti egizi tra le più importanti al mondo
Senza dubbio, uno dei siti di maggiore interesse è il Palazzo Reale, costruito nel XVII secolo, già residenza di casa Savoia fino a Vittorio Emanuele II. Qui si trova l’Armeria Reale, importante collezione di coltelli e armi da fuoco, armature e oggetti di guerra. Accanto ad essa vi è la Chiesa di San Lorenzo, con la cappella Reale dei Savoia.
Palazzo Madama è stato costruito nel XIII secolo sul sito di un antica porta romana. La sua maestosa facciata fu progettata da Filippo Juvarra nel 1718.
Il Duomo fu costruito alla fine del XV secolo. Attraverso il presbiterio si accede alla famosa Cappella della Sindone, all’interno della quale è custodito il lenzuola che seconso la tradizione cristiana avvolse Gesù dopo la morte in croce.
Il Museo Egizio è una delle più importanti collezioni del mondo di antichità egiziane; ha avuto origine da una piccola collezione sabauda esistente già nel XVIII secolo.
Palazzo Carignano Guarini è stato iniziato nel 1679, prima sede del Parlamento italiano (1860-1865), ora sede del Museo del Risorgimento.
Il simbolo della città è senza dubbio la Mole Antonelliana, che mette in evidenza i suoi 167 metri di altezza. Iniziato come un tempio ebraico nel 1863 da Alessandro Antonelli.
Il grande Parco del Valentino si estende lungo le rive del Po, il primo fiume italiano per lunghezzza. Esso è nata dal Castello del Valentino, dall’aspetto barocco, e attualmente ospita la Facoltà di Architettura.
La Palazzina di caccia di Stupinigi è un capolavoro di Filippo Juvarra, l’architetto, autore tra le altre della Basilica di Superga, che sorge sul colle omonimo. La costruzione della chiesa ha avuto luogo tra il 1717 e il 1731. Al suo interno vi sono le tombe dei re e dei principi della casa di Savoia.
Nel febbraio 2006 si è svolta a Torino l’edizione del XX Giochi Olimpici Invernali. Questi giochi sono stati una grande opportunità per lo sviluppo urbano in tutta la provincia e hanno avuto uno straordinario iimpatto sulle vallate dove si sono tenute le gare più importanti. Esse, infatti, hanno avuto luogo in parte a Torino, e in parte in alcuni comuni delle valli e montagne circostanti tra il 10 e il 26 febbraio 2006. Il Villaggio Olimpico, che si trova nella vecchia zona di Torino, ha ospitato oltre 2.600 persone, tra atleti, tecnici e delegazioni ufficiali. Le consegne dei premi ha avuto luogo in Piazza Castello, che è stata ribattezzata per l’occasione “Il luogo delle medaglie”.
Torino è nota per la produzione di auto, con la fabbrica FIAT (fondata nel 1899) e la produzione di cacao e di un cioccolatino alla nocciola chiamato gianduiotto. Oltre alla Fiat, a torino è nata la compagnia telefionica nazionale SIP, poi convertita in Telecom Italia, Seat Pagine Gialle, la EIAR poi diventata RAI, Lavazza, Cirio, Martini, Ferrero, Lancia, e le banche, come il San Paolo, Istituto Bancario di Torino. E’ stata la prima casa del cinema italiano, e spesso scelta da artisti nazionali e internazionali per l’ambientazione di numerosi film, molte volte di tipo noir o horror.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.