ASSISI Assisi è un importante centro spirituale e turisitico a pochi chilometri da Perugia, nella centrale regione dell’umbria. È conosciuta per essere la città in cui nacquero, vissero e morirono san Francesco, patrono d’Italia, e santa Chiara. Le tracce più antiche della presenza umana nel territorio assisiate risalgono al Neolitico. Numerosi reperti archeologici indicano che Assisi trae le sue origini da un piccolo villaggio abitato dagli Umbri già nel periodo villanoviano (IX secolo a.C.|IX – VIII secolo a.C.). Come ci dimostrano i vari reperti archeologici rinvenuti, gli Umbri intrattenevano profondi rapporti (soprattutto commerciali) con i vicini Etruschi, stanziati sulla sponda…
Como
COMO Città della Lombardia, 84.713 abitanti. Si trova sulla punta sud-occidentale del ramo dell’omonimo lago a 201 metri sopra il livello del mare, in un piccolo bacino, protetta da colline (Baradello Monte di Brunate, ecc.). E’ uno dei più grandi centri industriali e commerciali della Lombardia ed è un importante hub per le imprese in Svizzera e nell’Europa settentrionale. La produzione di seta è celebre fin dal post Medioevo. Tra i figli della cittadina comasca vi sono il famoso naturalista Plinio il Vecchio e Caio Plinio il Giovane scrittore e storico, Paolo Giovio, il Papa Innocenzo XI (Odescalchi), il fisico…
Cinque Terre
Le rocce del terziario hanno spinto, potenziato, e infine creato alcune forme nella montagna, lche coon la continua erosione di acqua per milioni di anni ha gradualmente lasciato il posto a una miriade di piccole penisole e baie tra la Punta Cavo di Montenero e Punta Mesco. Qui ci sono i cinque paesi che compongono il famoso Cinque Terre: Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore. Grazie alle scoperte archeologiche, sappiamo che l’uomo ha vissuto su questa costa, dai tempi più antichi: si trovano alcuni oggetti, come reliquie, gioielli e gusci. I suoi abitanti sono riusciti, con il sistema di coltivazione a…