INIZIA OGGI IL FESTIVAL DI SANREMO Scopri con noi storia e curiosità di questo evento, parte della cultura Italiana! Inizia oggi Sanremo 2023, il Festival della canzone italiana, giunto all’edizione numero 73 della sua lunga storia. Il Festival è uno degli eventi più importanti della cultura italiana e prende vita nella splendida SANREMO, la città dei Fiori! SANREMO Sanremo è una rinomata località turistica della regione Liguria nota per il suo clima, il suo litorale mozzafiato e per la coltivazione dei Fiori che valgono a quest’area il nome di Riviera dei Fiori. Centro sviluppato in epoca romana e dedito…
EXPERIENCIAS CON SALIDAS REGULARES
SALIDAS REGULARES PARA NUESTRAS EXPERIENCIAS ITALIANAS Nuestras EXPERIENCIAS ITALIANAS cuentan ahora con varias salidas regulares para la temporada 2023. Algunas de las regiones más lindas de Italia, que llevan algunos de los elementos culturales y gastronómicos, así como paisajes más icónicos de Italia en el Mundo: El color rojo y el mágico sonido de los motores Ferrari, los tortellini, el queso parmesano y el jamón Parma te esperan en la región de EMILIA; El sabor inimitable de las trufas, los vinos Barolo, Barbaresco y Nebbiolo ecc acompañarán tu visita de las colinas patrimonio Unesco de PIAMONTE; La atmósfera de…
VIENI A TROVARCI AL FITUR!
CI VEDIAMO AL FITUR! FITUR FIERA INTERNAZIONALE DEL TURISMO FITUR è il punto d’incontro globale per i professionisti del turismo e la fiera di riferimento per i mercati di emissione e ricezione dell’America Latina. Questa importante fiera, giunta alla sua 43ma edizione consecutiva, si terrà a Madrid dal 18 al 22 gennaio 2023 ed apre i battenti con numeri da record: 8.500 aziende partecipanti, 131 paesi presenti e 755 espositori! Nei giorni di fiera saranno attesi 120.000 professionisti del settore e un pubblico compreso tra gli 80 ei 90.000 visitatori. Europeando è espositore Fitur da diversi anni, e ha vissuto…
VIVE TU EXPERIENCIA ITALIANA
En las últimas semanas hemos publicado la programación 2023 de nuestros productos para individuales, de producción exclusiva nuestra o sea itinerarios ideados por nosotros y efectuados con nuestros vehículos, choferes y guías. En seguida un resumen de nuestra programación con los productos MINITOURS REGULARES y EXPERIENCIAS ITALIANAS 31 TOURS SALIDAS DESDE ROMA Y MILÁN 273 SALIDAS EN 2023, ALTA TEMPORADA (ABRIL/OCTUBRE) Y BAJA TEMPORADA (FEBRERO/MARZO – NOVIEMBRE/DICIEMBRE). Más de 100 destinos (30 son patrimonio por la Unesco) que destacan por belleza e interés cultural en este producto perfecto para integrarse con las ciudades italianas más famosas Grupos pequeños…
TRABOCCHI
La Costa dei Trabocchi es un tramo de costa del Mar Adriático en la provincia de Chieti en los Abruzos. El nombre trabocco deriva de la presencia de los característicos utensilios para la pesca que se usan a lo largo de toda la costa. El trabocco es una imponente construcción de madera estructural, una máquina de pesca de origen muy antiguo pero incierto, probablemente fenicio, que consiste en una plataforma tendida en el mar anclada a la roca por amplios troncos. Muchos Trabocchi han sido restaurados y albergan restaurantes donde degustar sabrosos platos locales. Gracias a los trabocchi este paisaje…
MOZZARELLA
La mozzarella es un tipo de queso originario de la cocina italiana. La denominación de origen con protección europea es la Mozzarella di bufala campana, un queso DOP que se produce con leche de búfala en las provincias de Caserta y Salerno y en algunos municipios de otras provincias de las regiones Lacio, Campania y Apulia. Se encuentra también en otras regiones del país una gran producción de quesos tipo mozzarella a base de leche de vaca, así como con leche de oveja en la isla de Cerdeña y en Aruzzo y Lacio. De origen muy antiguo, la primera constancia…
IL PROSECCO – FAMOSO VINO ITALIANO DA UN TERRITORIO PATRIMONIO UNESCO
Il Prosecco Questo nobile vino ha origini molto antiche: la caratterizzazione geografica originale deriva dalla necessità di distinguere la produzione dalla ribolla Triestina, ai primi del Cinquecento; la denominazione fu suggerita dall’identificazione del luogo di produzione dell’antichità, il castellum nobile vino Pucinum con il Castello di Prosecco, nei pressi della località di Prosecco. Divenuto noto negli anni novanta come Prosecco IGT (indicazione geografica tipica), ha conseguito nel 2009 la più blasonata denominazione di origine controllata (DOC). Il Prosecco è un vino bianco, generalmente oggi ottenuto solo dalla varietà di uve glera, anticamente note come “uve da prosecco”. L’uva glera…
APRILE 2022 – NUOVE REGOLE VIGENTI IN ITALIA
ADDIO GREEN PASS! Con il decreto approvato nelle scorse settimane, l’Italia abolirà l’utilizzo del GREEN PASS e quindi ogni forma di restrizione nel territorio italiano a partire dal 1 maggio 2022. Il percorso di ritorno ad uno stato di assoluta assenza di restrizioni è già iniziato con l’abolizione della quarantena per chi entra in Italia dall’estero e prosegue oggi, 1 aprile, con nuove aperture. Scopri le nuove misure in vigore da oggi, 1 aprile 2022 TRASPORTO PUBBLICO Dal 1 aprile non sarà più richiesto il Green Pass su autobus e trasporto pubblico locale, mentre dal 1 aprile al 30…
NUOVE FANTASTICHE ESPERIENZE: LE ISOLE SICILIA E SARDEGNA!
SICILIA E SARDEGNA Sicilia e Sardegna sono le isole più grandi del Mediterraneo, con un patrimonio storico, artistico e naturalistico incredibile! SICILIA La Sicilia, poco più grande rispetto alla Sardegna, è uno scrigno magico pieno di elementi unici: Le sue spiagge bagnate da un mare cristallino, l’Etna maggiore vulcano attivo d’Europa, una ricchezza di elementi culturali sconfinata, frutto delle influenze Greche, Romane, Bizantine e Arabe, Normanne, Spagnole e Francesi. SARDEGNA La Sardegna, la cui varietà di ecosistemi fatta di montagne, boschi, pianure, spiagge mozzafiato di sabbia finissima e litorali rocciosi la rendono un paradiso naturale senza eguali, custode di un…
ADDIO AL GREEN PASS
Il governo Italiano ha approvato nuove misure e riaperture, tra cui la conferma che dall’1 maggio si dirà addio al Green Pass! Ecco tutte le misure previste: TRASPORTO PUBBLICO – Dal primo di aprile non sarà più richiesto il green pass sui bus e sui mezzi di trasporto pubblico locale, mentre fino al 30 aprile per prendere aerei, treni e navi bisognerà essere ancora in possesso del green pass base (che si ottiene con un test antigenico valido 48 ore oppure molecolare valido 72 ore. Sui trasporti continuerà l’obbligo di indossare le mascherine Ffp2, fino al 30 aprile. Dal 1° maggio…